

Mcc finanzia il piano di investimenti di Kimbo
Supporto per crescita internazionale in momento crescita prezzi
Supportare il piano di investimenti di Kimbo che vede il gruppo napoletano del caffè impegnato in un percorso di crescita internazionale fino al 2029. E' l'obiettivo del finanziamento di 5 milioni varato dal gruppo Mcc nell'ambito del plafond di 50 milioni di euro stanziato dalle banche del gruppo per supportare le imprese del comparto della torrefazione a far fronte alle difficoltà dovute all'incremento del prezzo del caffè e dei costi che ricadono sull'intera filiera. "La nostra missione è far conoscere ovunque nel mondo il caffè di Napoli, non solo come prodotto di eccellenza, ma come esperienza unica, capace di unire persone e culture diverse - commenta Luca Piccini, Direttore della Business Unit Internazionale di Kimbo - "L'internazionalizzazione è un pilastro fondamentale per la nostra crescita". "Nel piano 2025/29 sono previsti infatti investimenti importanti sia in capacità produttiva sia a supporto dello sviluppo del business in Italia e all'estero: dall'Est Europa alla Francia, dal Regno Unito agli Usa", conferma Massimo Iasi, group Cfo di Kimbo. "In un momento complesso per la filiera del caffè, siamo particolarmente orgogliosi di supportare Kimbo, vera e propria eccellenza agroalimentare del Mezzogiorno, e i suoi progetti di crescita", ha commentato Piero Ferettini, Responsabile Commerciale di Mediocredito Centrale. "Il mercato del caffè è fortemente segnato da criticità legate all'aumento dei costi del caffè crudo, ma noi di Kimbo abbiamo scelto con forza di non scendere a compromessi - conclude Mario Rubino, Chairman di Kimbo spa. - perché siamo convinti che la nostra qualità, costruita con impegno nell'arco di tutta la nostra storia, sia un valore primario da difendere".
D.Rueter--LiLuX