

Piemonte a Tokyo, sinergie produttive e proposte turistiche
Ambasciatore:"Visita coerente con Piano per rafforzare rapporti"
"In perfetta coerenza con il Piano d'azione 2024-2027, che indica le azioni e gli obiettivi di medio termine per rafforzare concretamente i rapporti tra Italia e Giappone, la visita del presidente e della delegazione del Piemonte si propone di accrescere la qualità e la profondità degli legami già esistenti tra le istituzioni, le università e le imprese della Regione e il Giappone". È quanto ha evidenziato l'ambasciatore Gianluigi Benedetti, che ha ospitato oggi a Tokyo una conferenza stampa col presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e la delegazione piemontese, che ha presentato obiettivi e risultati della missione in Giappone, in occasione della partecipazione all'Expo Osaka 2025. Insieme all'assessore al Turismo, Sport, Agricoltura e Cibo Paolo Bongioanni, Cirio ha incontrato il viceministro del Turismo Katsunori Takahashi: "I turisti giapponesi in Piemonte sono cresciuti nell'ultimo anno del 23% e si fermano in media due giorni e mezzo nella nostra regione per scoprirne le bellezze paesaggistiche, culturali e per le eccellenze enogastronomiche. A questo proposito col Giappone condividiamo non solo la tradizione produttiva legata al riso, ma anche l'alta qualità delle nostre carni, la fassona piemontese e la carne di Kobe. Col supporto dell'ambasciata lavoreremo a un gemellaggio che consenta di valorizzare reciprocamente, in Piemonte e in Giappone, la bontà delle nostre carni e il talento dei nostri allevatori". Hanno incontrato inoltre Atsushi Sakai, presidente dal tour operator Hankyu Travel e vicepresidente della Japan association of travel agents (Jata) per ragionare di possibili sinergie e future strategie di promozione di Torino e del Piemonte per i turisti giapponesi. Incontro infine coi vertici di Ana, la compagnia aerea che ha da poco ripristinato il volo diretto da Milano Malpensa a Tokyo, con ottimi risultati di riempimento e l'ipotesi di fornire a bordo prodotti enogastronomici top. Sul versante produttivo, è intervenuta Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte: "Il Piemonte è culla di una manifattura d'eccellenza e di un tessile che unisce bellezza, tecnica e sostenibilità. Lavoriamo per rafforzare il dialogo con il Giappone con cui condividiamo la stessa attenzione per l'innovazione e la tradizione. Di attrazione di nuovi investimenti si è poi discusso nell'incontro tra Cirio, l'assessore allo Sviluppo economico e internazionalizzazione Andrea Tronzano, il presidente di Ceipiemonte, Dario Peirone e i vertici di Jetro, la Japan Trade Association.
H.Wagner--LiLuX