

Mancano 1.000 tecnici specializzati manutenzione ferroviaria
Intesa Assoferr-Gi Group per un cambio generazionale nel settore
"Mancano circa 1.000 tecnici ad alta specializzazione nella manutenzione ferroviaria, il 40% delle imprese italiane è senza". Questo lo scenario del settore denunciato da Mauro Pacella, presidente di Assoferr, l'associazione degli operatori ferroviari e intermodali. "Abbiamo bisogno di un cambio generazionale, stiamo affrontando una vera e propria emergenza. Ma il tema non è solo formare con competenza, oggi i giovani non hanno interesse per queste attività, molti di loro, pur iniziando dei corsi, li abbandonano prima di averli completati. La partnership con Gi Group ha questo obiettivo, investire concretamente nel futuro dei mestieri tecnici, creando opportunità di lavoro reali e durature per questi giovani. Come associazione lavoriamo per diventare il collettore delle aspettative e problematiche di tutti, suggerire programmi formativi direttamente calati sulle esigenze quotidiane, dove la sicurezza deve rimanere un prerequisito costante e indiscutibile per la circolazione ferroviaria". Enrico Cornetta, division manager aerospace, railways, naval & defence di Gi Group, dichiara: "Innovazione e sostenibilità sono tra i fattori che guidano l'evoluzione del settore ferroviario e che generano al tempo stesso una forte domanda di profili specializzati. In un mercato caratterizzato da un ampio mismatch, la formazione costituisce uno strumento imprescindibile e, in questa prospettiva, gli Ifts in apprendistato duale di primo livello rappresentano una soluzione particolarmente efficace, perché consentono a candidati e candidate, a partire dai più giovani, di sviluppare le competenze più richieste dal settore. Attraverso il Gi Group Training Hub, il nostro centro d'eccellenza dedicato alla formazione e all'orientamento, progettiamo percorsi innovativi in sinergia con enti formatori e aziende, capaci di offrire risposte su misura al fabbisogno delle imprese e favorire opportunità di inserimento qualificato".
H.Lentz--LiLuX