

Borsa: Milano tiene (+0,4%), sprint di Tim, Campari e Banco
Prese di beneficio su Prysman, balzo di Almawave, crolla Aeffe
Piazza Affari si mantiene in territorio positivo nell'ultima ora di scambi, con l'indice Ftse Mib in rialzo dello 0,44% a 43.265 punti. Sale a 81,4 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 0,3 punti al 3,52%, al pari di quello francese, e quello tedesco crescita di 0,6 punti sopra al 2,7%. Sugli scudi Tim (+3,72%), che nella vigilia ha comunicato agli analisti finanziari le stime sui ricavi di Tim Enterprise. Brillanti anche Banco Bpm (+1,98%), spinta dalle valutazioni degli analisti di Bloomberg sulla patrimonializzazione e sulla politica dei dividendi definita "sostenibile". Acquisti anche su Stellantis (+1,53%), mentre cede Prysmian (-1,55%), oggetto di prese di beneficio dopo il balzo della vigilia. Sotto pressione Aeffe (-34,83%), che tocca un nuovo minimo storico a 29,1 dopo l'annuncio del deposito dell'istanza per la composizione negoziata della crisi d'impresa (Cnc), anticamera della procedura concorsuale in tribunale. Sul mercato Egm vola invece Almawave (+38,83%), che si adegua ai 4,29 euro offerti dalla capogruppo Almaviva per il ritiro del titolo dal listino. Positive Cucinelli (+0,87%), Intesa (+0,8%), Unicredit (+0,6%) e Saipem (+0,48%), poco mossa eni (+0,23%), deboli Mps (-1,14%) e Mediobanca (-0,54%), che ufficializza a borsa chiusa la lista per il nuovo consiglio d'amministrazione in vista dell'assemblea del prossimo 28 ottobre.
H.Wagner--LiLuX