

Premiati al Tevere Remo a Roma giovani atleti di Valore Olimpico
N.1 Circolo Masala'quando c'è la disciplina i risultati vengono'
Il Comitato per i Giovani Atleti di Valore Olimpico, costituito da 120 Soci, presieduto da Massimo Guerrieri Paleotti, ha premiato quindici tra ragazze e ragazzi di valore olimpico che si stanno allenando nei sei sport agonistici praticati al Circolo Tevere Remo, per essere cooptati alle Olimpiadi, come già accaduto per la campionessa di canottaggio Giorgia Sciattella che infatti si sta preparando per le prossime Olimpiadi. A premiarli Daniele Masala, Andrea Granzotto, Massimo Vassallo e Rosanna Contardo che partecipò alle Olimpiadi di nuoto a Roma nel 1960. Le discipline sono canottaggio, canoa, tennis, vela e nuoto. "Il comitato è nato con lo scopo di accompagnare, sostenere e seguire con passione i ragazzi che si cimentano nei cinque sport principali che si praticano agonisticamente al Circolo", ha sottolineato un emozionato ma soprattutto, contento per i risultati, Andrea Granzotto, consigliere alle Attività sportive del Circolo da sei anni. "Prima di parlare dei risultati parliamo del comportamento corretto, quando c'è la disciplina i risultati vengono - ha aperto la cerimonia Daniele Masala presidente del Circolo campione olimpico di pentathlon moderno - vedrete che i Valori che vi insegna lo sport ve li ritroverete nella vita, nell'amicizia, nel lavoro - ha ripreso il presidente - ci tengo a dirvi che per prima cosa vorrei che vi distinguesse per il comportamento corretto, praticate quindi lo sport e l'agonismo, senza il quale non c'è sapore, ma all'insegna della correttezza, da questo si riconoscono e si riconosceranno gli atleti usciti dal Tevere Remo". Le premiazioni per il CANOTTAGGIO: allenati da Marco Massai sono stati Angelica Merlini già convocata nei raduni olimpici, come l'appena fuoriuscita dal Circolo Giorgia Sciattella, e Sofia Ascalone per le donne; Edoardo Moschella già 3° classificato negli Under 19 per gli uomini. Per il TENNIS allenati da Piero Marchiani. Mattia Baroni che ha rappresentato l'Italia nei tornei internazionali under 16 e Paolo Mangiante 5° posto nel Campionato Nazionale. Per la VELA allenati da Paolo Fava e Simone Spina: Federico Frezza e Matteo Iannielli per il 420 classe olimpica, 1° posto assoluto alla Terza Italia Cup a Trieste del Circuito Nazionale 420, il progetto vela è partito da soli 3 anni al Tevere Remo di Anzio, hanno tenuto a precisare Daniele Masala ed Andrea Granzotto. Per la CANOA allenati da Danio Muzi: Paolo Ranedda 5° ai Campionati assoluti in k2 a Milano e l'arcinota Sara Mrzyglod che ha partecipato a due coppe del mondo assoluti in Ungheria e Polonia, all'Europeo nella Repubblica Ceca e al Mondiale di Canoa tenutosi a Milano. Per il NUOTO allenata dall'olimpionico Alessandro Terrin e Daniele Di Nizio, la Squadra del Tevere Remo è per il 3° anno consecutivo in Serie A2 e tra le prime 15 Società d'Italia, le società sono 800 Sara Gattafoni 5° posto al Trofeo Internazionale Settecolli, Federico Felici Cadetti 1'01"42 nei 100 rana ai Criteria giovanili vasca 50 mt, Riccardo Locicero, 3° classificato Criteria nazionali Cadetti nei 100 rana con 1.02 vasca corta 25mt, Luca Serio Campionati Nazionali Assoluti 100 SL 49.02 Personal Best Andrea Battista Candela 1° classificato nei 50 e 100 Stile libero con 21.20 e 47.05 sempre ai Criteria 1° nei 50 e nei 100 farfalla 3 record di Campionati nella Categoria Cadetti Qualificazione alle Universiadi di Berlino Bronzo 22.1 50 stile in vasca lunga. Erika Francesca Gaetani è invece un esempio di chi ad un certo punto della carriera sportiva entra a far parte di un gruppo militare ma si continua ad allenare al Tevere Remo, come ieri Giorgia Sciattella e oggi Sofia Ascalone.
L.Hoffmann--LiLuX