

Fallito il test del razzo Alpha dell'americana Firefly Aerospace
È andato distrutto, era destinato al settimo lancio dell'azienda
È fallito il test a terra del razzo Alpha dell'azienda americana Firefly Aerospace, la stessa che a marzo scorso ha portato sulla Luna il secondo lander privato, Blue Ghost. Il razzo è andato distrutto nella struttura a Briggs, in Texas, causando un'importante battuta d'arresto nella ripresa dei lanci da parte della compagnia, dopo lo stop imposto da alcuni problemi riscontrati nel corso del sesto volo. Solo una settimana circa prima dell'incidente, l'amministratore delegato Jason Kim aveva affermato che la ripresa dei lanci era prevista nel giro di poche settimane. La storia del razzo Alpha ha alternato successi e fallimenti. Nel primo lancio, che risale a settembre 2021, il veicolo non riuscì a raggiungere l'orbita a causa dello spegnimento prematuro di un motore. L'azienda si rifece con secondo e terzo volo, che permisero di portare in orbita alcuni satelliti, mentre di nuovo la quarta missione incontrò problemi di navigazione e controllo sul secondo stadio del razzo che gli impedirono di portare a termine il suo compito. Il quinto lancio andò come previsto e si arriva all'ultimo effettuato lo scorso aprile, quando un'anomalia ha causato la perdita dell'ugello del motore a meno di tre minuti dall'inizio della missione. Il sesto e settimo volo del razzo Alpha fanno parte di un contratto con l'azienda Lockheed Martin che prevede fino a 25 missioni. Ma la Firefly Aerospace sta lavorando anche ad un altro razzo, chiamato Eclipse, con Northrop Grumman: secondo quanto affermato da Kim, il primo lancio di Eclipse dovrebbe avvenire entro la fine del 2026. Per quanto riguarda Alpha, invece, non è ancora chiaro quanto tempo ci vorrà, adesso, prima che possa compiere il suo prossimo volo.
L.Hoffmann--LiLuX